La mia storia

Vittorio
Bacchetti

Come è iniziata

Mi chiamo Vittorio Bacchetti e sono figlio di un meccanico. Mio padre Duilio ha aperto la sua attività nel 1963, l’anno in cui sono nato, e all’età di 14 anni ho iniziato a lavorare, durante le vacanze estive, nell’officina di famiglia. Da allora ho sempre avuto a che fare con il mondo dell’autoriparazione e tutte le sue sfaccettature.

gli anni '90

Nel 1992, grazie all’esperienza maturata nel settore dei servizi post-vendita automobilistico, ho creato AUTRONICA, una società editrice di informazioni tecniche per la manutenzione e riparazione dei veicoli. All’inizio la sua gestione era basata sull’esperienza nell’officina di mio padre e su una sana incoscienza di quel periodo.

Metodo

Nel corso degli anni ho capito che un’azienda può nascere da una passione ma, per poter durare e soprattutto per generare profitto, ha bisogno di un METODO che metta nero su bianco l’idea e le basi necessarie per sorreggersi e prosperare.

Studio

Mi sono reso conto che i miei studi non erano più sufficienti per dirigere un’azienda e così gli insegnamenti di mio padre, che rispondevano alle esigenze di un presente molto diverso dal mio. Dovevo rimettermi a studiare sul serio.

Atteggiamento

La passione stava poi lentamente esaurendosi e prendeva piede la routine di un lavoro che alla fine era solo un mezzo per sostenere la famiglia. Nulla di male, però mancava l’atteggiamento giusto per essere un vero imprenditore.

Ho capito che

La
passione
non
basta

è necessario

Sapersi
reinventare

Nuove idee

Ho cominciato a interessarmi e a frequentare corsi specifici di Management, Amministrazione, Finanza e Crescita Personale, Gestione Aziendale, Marketing, Comunicazione Efficace e di Gestione del Team, leggendo come non avevo mai fatto prima.

Persone capaci

Mi sono circondato di persone capaci e di professionisti che potessero darmi consigli utili. Ho inoltre coltivato relazioni con altri imprenditori, persone che avessero dimostrato sul campo i loro risultati in termini di business e che potessero ispirarmi con il loro esempio.

cosa faccio ora

Ora aiuto gli autoriparatori indipendenti con il METODO MONDO MECCATRONICO. Un approccio che permette di organizzare, progettare o ripensare prodotti e servizi, coinvolgere i propri collaboratori, per diventare imprenditori che lavorano sull’azienda e non in azienda.